Plastici architettonici
realizzati a mano
Dai forma alle tue idee con precisione artigianale.
Da oltre 20 anni, Christian Rocchi trasforma ogni dettaglio in un’opera d’arte unica, realizzata a mano nel cuore della Romagna.
Tipologie di plastici
Come lavoro?
Ogni plastico architettonico che realizzo nasce da un’attenta analisi dei dettagli e da un processo interamente artigianale. Dalla progettazione al taglio dei materiali, fino all’assemblaggio e alla verniciatura, ogni fase è curata con precisione per garantire un risultato unico e fedele al progetto originale. Utilizzo materiali come forex, legno, sabbia e cartone, integrati da dettagli stampati in 3D o acquistati nei migliori negozi di modellismo. Ogni modello è il frutto di passione, pazienza e dedizione, con l’obiettivo di trasformare ogni progetto in un’opera d’arte che racconti una storia unica.
Una volta terminato il plastico, vengono realizzate fotografie ad alta risoluzione che possono essere utilizzate per brochure, cartellonistica e pubblicità.
Realizzo plastici in scala 1:20, 1:50, 1:100, 1:200 e 1:500.
1
Valutazione e Analisi
In prima istanza si valuta il progetto da realizzare e il fattore di scala che più addice al progetto sia per quanto riguarda l'aspetto tecnico che per l'aspetto estetico.
2
Scelta dei Materiali
In base alla scala vengono valutate attentamente le finiture e i materiali adeguati.
3
Costruzione e assemblaggio
Cura millimetrica in ogni dettaglio nel costruire ed assemblare a mano.
4
Finiture e Dettagli
L'ultimo passo verso il risultato finale è la verniciatura e l'inserimento dei vari oggetti decorativi (accessori) per un risultato fedele al progetto originale.
Christian Rocchi
Christian Rocchi, classe 1972, realizza nel suo studio di Pisignano di Cervia plastici architettonici artigianali, apprezzati per la cura nei dettagli e la qualità costruttiva.
Diplomato al Liceo Artistico, ho lavorato come disegnatore in uno studio di architettura e arredatore in un grande mobilificio. La mia passione per il modellismo è nata da un’ispirazione improvvisa: un plastico visto a Riccione, che mi spinse a contattare il suo creatore.
Ogni plastico che realizza è un pezzo unico, costruito interamente a mano, l’intero processo, dall'analisi alla finitura finale, è un equilibrio tra tradizione artigianale e tecnologie moderne (come la stampa 3D), con l’obiettivo di trasformare ogni progetto in un’opera autentica. La pazienza e la dedizione fanno il resto, rendendo ogni lavoro una vera soddisfazione.